L'Autorizzazione Unica Ambientale è il provvedimento istituito dal D.p.r. 13 marzo 2013, n. 59 (…semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle Piccole e Medie Imprese…) che incorpora in un unico titolo sette diverse autorizzazioni ambientali previste dalla normativa di settore (come il Dlgs 152/2006):
• autorizzazione agli scarichi idrici;
• comunicazione per l’utilizzo delle acque reflue;
• autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
• valutazione dell’impatto acustico;
• autorizzazione all’uso dei fanghi di depurazione;
• comunicazione dello smaltimento e recupero dei rifiuti.
Il provvedimento è indirizzato alle Piccole e Medie Imprese e ai gestori di impianti che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
La richiesta deve avvenire in occasione della scadenza del primo titolo abilitativo da essa sostituito. La domanda di AUA deve essere inoltrata per il rilascio, il rinnovo o l'aggiornamento di uno o più dei 7 titoli abilitativi elencati nell'articolo 3 del regolamento.